Linee guida per l'accreditamento dei webinar specialistici da parte di swisswebinar

1. Disposizioni generali

In qualità di partecipante attivo a un webinar specialistico, ti verranno accreditati dei punti di formazione se vengono soddisfatte le seguenti condizioni.

Le principali associazioni professionali svizzere (ASCA, ASD, FPH, NVS) assegnano punti di formazione o crediti temporali solo a determinate condizioni. Ulteriori dettagli sulle modalità di accreditamento possono essere reperiti direttamente presso le rispettive associazioni.

2. Requisiti per ottenere i crediti formativi

2.1 Registrazione valida come professionista

  • Per accedere ai webinar specialistici accreditati, devi prima registrarti come specialista su swisswebinar e creare un account.
  • Al momento della registrazione, è necessario caricare una prova della formazione (ad esempio, certificato EFZ, diplomi, certificati di formazione continua).
  • Il team di swisswebinar controllerà i tuoi dati e attiverà il tuo account.


2.2 Partecipazione dal vivo obbligatoria

  • I crediti formativi o gli attestati di partecipazione saranno rilasciati solo ai partecipanti che saranno presenti dal vivo il giorno del webinar e che avranno partecipato almeno all’80% del tempo.
  • Le persone che scaricano esclusivamente file video non ricevono punti né crediti di tempo.
  • Inoltre, è necessario rispondere ad almeno una domanda di voto.


2.3 Registrazione individuale richiesta per i gruppi

  • I crediti formativi sono personali. Se più persone partecipano insieme tramite uno schermo, ciascuno deve registrarsi e accedere individualmente.
  • Per garantire una registrazione corretta, i partecipanti possono effettuare il login anche tramite un dispositivo mobile (smartphone o tablet). L’app GoTo consente un accesso diretto.

2.4 Durata minima e partecipazione attiva

  • Un webinar con crediti formativi deve avere una durata minima di 45 minuti.
  • I partecipanti devono essere presenti attivamente per almeno l’80% della durata della lezione.
  • Durante il webinar verranno poste domande interattive. Per garantire la presenza è necessario rispondere ad almeno una di queste domande. Se ciò non fosse possibile, vi preghiamo di comunicarcelo durante il webinar nella chat delle domande.
  • Per dimostrare il tempo di presenza fanno fede i dati registrati nei nostri server.


2.5 Requisiti tecnici

  • I crediti formativi vengono accreditati solo se il webinar viene seguito attivamente tramite un browser web (PC, Mac, dispositivo mobile).
  • La semplice partecipazione tramite la funzione audio senza attività sullo schermo non dà diritto all’ottenimento dei crediti formativi.
  • Verificate che il vostro browser o dispositivo mobile consenta i pop-up.
  • swisswebinar organizza regolarmente dei webinar di prova in cui puoi verificare la tua connessione tecnica.
  • È possibile eseguire autonomamente i controlli tecnici in qualsiasi momento:

2.6 Dati di registrazione corretti

  • La partecipazione viene registrata tramite la procedura di registrazione e la conferma del link di partecipazione. Questa registrazione nel database costituisce la base giuridica per il rilascio delle conferme.
  • È importante che i dati forniti al momento della registrazione siano corretti, in particolare:
    • Indirizzo e-mail
    • Numero di iscrizione all’associazione professionale
    • Nome e cognome
  • I dati errati o incompleti non possono essere modificati in un secondo momento e comportano la mancata assegnazione dei punti.


È escluso il ricorso alle vie legali.

3. Trasmissione dei crediti formativi e degli attestati di partecipazione

Al completamento di un webinar, i crediti formativi o gli attestati di partecipazione saranno trasmessi secondo le seguenti modalità:

  • Punti SDV: Trasmissione da parte del cliente all’ASD
  • Punti FPH: trasmissione da parte del committente all’ufficio FPH
  • Conferma di partecipazione ASCA/EMR: Consegna da parte del cliente o direttamente da parte di swisswebinar via e-mail


Tempi di elaborazione: la trasmissione può richiedere fino a due settimane.

4. Terminologia e definizioni

4.1 Durata di un webinar
La durata del webinar corrisponde al tempo prenotato da un partner. Le associazioni professionali riconoscono i webinar come formazione continua se hanno una durata minima di 45 minuti.

4.2 Durata della presentazione
La durata della presentazione indica il tempo effettivo di intervento del relatore.

  • I webinar iniziano puntualmente all’ora di inizio indicata.
  • Le note tecniche sono incluse nel tempo a disposizione per la presentazione.
  • La sessione di domande che segue non rientra nel tempo ufficiale della presentazione.

5. informazioni importanti per i webinar specialistici accreditati

5.1 Numero di iscrizione all’FPH o all’ASD richiesto

  • Quando ci si iscrive a un webinar specialistico convalidato con punti di formazione, è necessario inserire correttamente il numero EAN personale FPH o ASD.
  • I numeri errati, mancanti o incompleti non possono essere modificati o segnalati in un secondo momento.


5.2 Protezione dei dati
Per motivi di protezione dei dati, trasmettiamo alle aziende partner esclusivamente il nome, il cognome e il numero d’iscrizione.

6. Servizi aggiuntivi a pagamento (validi a partire da aprile 2025)

La partecipazione non comporta alcun costo per i partecipanti. I costi sono a carico delle aziende partner. Tuttavia, se dovessero rendersi necessari lavori da parte vostra in qualità di partecipanti, tali costi saranno a vostro carico.

Il pagamento di questo servizio speciale avviene con la tua carta di credito. Se in seguito dovesse emergere che gli errori sono stati causati da swisswebinar, i costi pagati saranno accreditati interamente sulla tua carta di credito.

Prima di prenotare un servizio di assistenza a pagamento, consulta le nostre FAQ. Molte soluzioni sono già descritte lì.

Per i seguenti servizi speciali è previsto un pagamento aggiuntivo:

  • Emissione successiva dei certificati: CHF 25,-
  • Elenco successivo dei webinar frequentati: CHF 35,-
    • Fornitura di una rassegna dei webinar frequentati (senza certificati).
    • Con effetto retroattivo fino a un massimo di 360 giorni dalla presentazione della domanda.
  • Assistenza per il login/la prenotazione dei webinar: CHF 45.- (max. 45 minuti)
    Assistenza per l’accesso e il processo di prenotazione dei webinar.
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner